Cristicchi ci accompagna in questo viaggio in Paradiso a modo suo, intrecciando parole e musica e alternando alla narrazione alcune delle sue canzoni più belle come Lo chiederemo agli alberi.
Tag: Teatro
Se la gente vuole vedere solo le cose che può capire, non dovrebbe andare a teatro; dovrebbe andare in bagno.
(Bertolt Brecht)
Dal punto di vista umano l’azione del teatro come quella della peste è benefica, perché spingendo gli uomini a vedersi quali sono fa cadere la maschera, mette a nudo la menzogna, la rilassatezza, la bassezza e l’ipocrisia.
(Antonin Artaud)
Schmitt gioca in modo sapiente con il lettore-spettatore e inventa una macchina umana perfetta a partire dalle illusioni più fragili di un essere umano, dalle sue debolezze, dalle durezze di copertura, da palliativi e anestetici farlocchi.
E la storia di quel tal Pippo Soffiavento che cercava di esorcizzare la paura provando a mettersi nei panni di Macbeth, re di Scozia, la devo rintracciare nella memoria recente. Proprio quella che manca quando rincoglionisci e ti perdi le tracce.
RACCONTI di Nicolai Io le scadenze dei prodotti non le leggo mai. Per questo, Susan si incazza sempre. […]
Un deposito sterrato, pareti scrostate, umidità, muffa, sedie rotte accatastate, una finestra da cui filtra una luce grigia, compatta, tre sedie in centro che proiettano la loro ombra sul muro, un paio di scarpe dimenticate in mezzo al cumulo di rottame.
RACCONTI di Nicolai Johnny Weissmuller agitava il ciuffo in bianco e nero, mentre si batteva contro il leone […]
Brevi interviste con uomini schifosi è una raccolta di 23 racconti scritti nel 1999 e se li leggi ti sale proprio il rigurgito acido.
Facebook Twitter Tutti: immigrati senza permesso di soggiorno, senza fissa dimora e tutti coloro che, per svariate ragioni, […]
Guarda quel che hai più caro, immagina che sia in fondo alla via che prendi e non su […]
L’isola del tesoro e i viaggi e le avventure di Louis Stevenson si sono fusi con la vita di un attore in tempi di pandemia, che sognava di uscire di casa, salire su un aereo e finalmente fuggire per raggiungere la sua amata isola del tesoro.
Un isoletta greca dove Giuseppe Cederna e la sua compagna sono di casa, o meglio, di terra.